fonte delle informazioni: il sole24ore.

Questo è il mondo.

Secondo il noto quotidiano nazionale, al di là della quantità di debito (variabile per paese) tutti i paesi del mondo sono indebitati con investitori del mondo.

Sembra una barzelletta ma… È vero.

Ed è vero perché in tutto il mondo gli Stati fanno le grandi opere pubbliche in base al denaro che hanno a disposizione

E se gli Stati non ne hanno a sufficienza devono chiederlo in prestito a chi lo stampa dal nulla per restituirlo con interessi.

Si dal nulla perché dopo il 15 Agosto 1971, quando Nixon dichiarò il dollaro non convertibile in oro il denaro non è più coperto da alcun controvalore che non sia lo stato di salute dell’economia dello stato che lo emette.

Ma allora perché lo devono emettere solo le banche centrali?

Domanda talmente semplice da risultare incomprensibile.

Questa è la rivoluzione copernicana:

Gli Stati non devono fare opere pubbliche sulla base del denaro a disposizione ma devono emettere denaro in quantità necessaria e sufficiente per costruire le opere pubbliche di cui hanno bisogno senza chiederlo in prestito alla Finanza.

Per fare coincidere la massa monetaria con il fabbisogno di moneta non serve una banca centrale che ce lo presti.

Davide Carlo Serra


Di Davide Serra

Presidente di Sovranità Italiana

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *