Sovranità Italiana considera il nuovo paradigma monetario indispensabile alla corretta gestione della Massa Monetaria in circolazione che (come detto) deve essere mantenuta al livello della Massa Critica per gestire l’inflazione e mantenerla a livelli ottimali.

Questo perché solo con una Moneta Sovrana s potrà dare agli investimenti pubblici la dignità occupazionale che dovrebbero avere, altrimenti sono solo ulteriore indebitamento.

ed infatti tecnicamente il lavoro non può mancare: quello che manca sono solo i soldi per pagarlo e quando avremo il nuovo paradigma si potrà iniziare ad attuare:

A) UNA ENORME SEMPLIFICAZIONE DELLA BUROCRAZIA PER LE IMPRESE

Oggi le imprese sono ingessate non solo dalle tasse (esageratamente elevate) ma dalla burocrazia che costringe i piccoli imprenditori (da sempre pilastro della nostra economia) a produrre sforzi enormi anche solo per richiedere la partita IVA. Si dovrà pertanto arrivare ad una fase ove la partita iva (con una minima tassa per coprire i costi di gestione) potrà essere richiesta On Line e portare le minime certificazioni definite in modo dettagliato dal programma di governo in attuazione dal primo anno di attività ma nel frattempo l’Azienda può operare.

B) L’AVVIO DI GRANDI OPERE PUBBLICHE DI BONIFICA IDROGEOLOGICA DEL TERRITORIO

L’Italia è nella situazione più disastrosa dal dopoguerra. Ferrovie, Strade, Autostrade, Ponti, Fiumi e tutto ciò che del territorio è parte integrante come infrastruttura deve essere sottoposto ad una enorme opera di bonifica. Con il nuovo Paradigma Monetario sarà possibile stanziare i fondi necessari per avviare le Opere e far partire centinaia di cantieri che daranno subito una spinta alle piccole e media imprese sul territorio.

C) IL RIPRISTINO DELLE STRUTTURE OSPEDALIERE PREESISTENTI

La nostra Sanità è stata depotenziata al grido di “tagliamo i costi” ma questo ci ha portati nella situazione in cui non siamo in gradi di gestire la minima emergenza (Terremoti, Alluvioni, Epidemie) e questo non deve esistere. Anche in questo caso dovranno essere avviati i necessari cantieri ed opere pubbliche per la bonifica e messa in sicurezza degli impianti ospedalieri.

D) LA BONIFICA DEGLI ISTITUTI SCOLASTICI OGGI FATISCENTI

Come per la voce precedente anche la Scuola necessita di importanti opere di bonifica.

E) LA DETASSAZIONE PER LE IMPRESE E LE FAMIGLIE (e incentivi per la Natalità)

Come descritto nel paradigma monetario le tasse saranno modulate sulla base dell’inflazione per cui risulteranno inizialmente molto basse per poi salire al salire dell’inflazione.

F) LA RIMOZIONE DI TUTTE LE TASSE PATRIMONIALI (sul patrimonio le tasse sono già state pagate)

Le tasse patrimoniali (tutte) saranno rimosse. Non si può pagare una tassa per la semplice ragione che si possiede un bene. Il bollo auto sarà riportato ad essere “tassa sulla circolazione” e stimano sulla base dei costi di manutenzione delle strade e proporzionale al peso del veicolo.

Tutto questo darà una enorme spinta occupazionale con trasferimento verticale (Stato – Imprese) che di conseguenza darà una spinta enorme al trasferimento orizzontale (Impresa – Lavoratore) ad enorme favore dei consumi e dello sviluppo del Paese.

Allora le imposte dirette (sul reddito) e indirette (Iva) potranno essere modulate secondo il nuovo paradigma ed avranno una modulazione di imposta proporzionale al reddito come previsto dalla nostra costituzione che sarà compresa fra zero (per i redditi molto bassi) ed il 30% per i redditi più alti.

Sarà introdotta una Addizionale Anti Inflazione (AIN) variabile in percentuale del tasso di inflazione rilevato dall’ISTAT su base trimestrale.

A tutti questo si aggiungeranno norme per la tutela e lo sviluppo della nostra risorsa più importante: il Made in Italy, considerato eccellenza in tutto il mondo, con introduzione di livelli qualitativi che non consentano a beni di scarsa qualità provenienti dall’estero di fare concorrenza alle nostre imprese.

Le imprese che hanno abbandonato il territorio saranno incentivate a tornare dalla tassazione conveniente e questo favorirà l’occupazione.

I nostri giovani saranno incentivati ad intraprendere con l’emissione di fondi basati sul progetto e non sulla garanzia.

Davide Carlo Serra

Di Davide Serra

Presidente di Sovranità Italiana

2 pensiero su “Perché manca il lavoro?”
    1. Grazie… Questo è il nostro obiettivo. Siamo appena nati ma andremo avanti finché non avremo raggiunto l’obiettivo. Però abbiamo bisogno del sostengo e della collaborazione di tutti perché questa battaglia non si vince da soli.

Lascia un commento