Ha senso parlare ancora di Nazione al giorno d’oggi?

Si può restare ancorati alle proprie radici nell’era della globalizzazione?

Le diverse radici e le diverse culture hanno sempre arricchito l’uomo nella sua consapevolezza e portato nel corso della storia al progredire della civiltà, mentre le caratteristiche di una Nazione sono sempre state la base dello sviluppo di quel paese e i cardini di cooperazione e scambio tra le Nazioni.

Quello che stiamo vivendo in questi ultimi decenni è un livellamento, un’uniformità, una parificazione dei popoli, che più che portare al benessere del singolo, a mio avviso, ci conduce verso una omologazione, un appiattimento e una massificazione del genere umano senza più identità, caratteristiche e valori.

La Cultura è lo strumento di dialogo tra i popoli.

Il patrimonio culturale materiale e immateriale, in tutte le sue forme ed espressioni, è l’identità e la memoria storica dei popoli e delle loro antiche civiltà. È la testimonianza delle civiltà passate e rappresenta un legame con le generazioni attuali e quelle future, è l’eredità di un popolo che lo ha preservato e ci ha tramandato la ricchezza del pensiero, delle arti e della creatività. Un popolo senza la conoscenza della propria storia, origine e cultura è come un albero senza radici. E Un popolo senza radici e cultura non ha ne’ forza ne’ futuro, e può essere facilmente governato.

Il valore di un popolo è la capacità produttiva che esso stesso è in grado di sviluppare ed è compito dello Stato l’organizzazione delle attività produttive affinchè le risorse lavorative del popolo stesso non vadano sprecate. I risultati del valore produttivo conferiranno il vero valore che può benissimo essere la primaria copertura di una valuta e può così portare ad una moneta che non avrà più un mero valore fittizio.

Sono convinto che senza caratteristiche distintive, senza radici, senza una identità nazionale, con l’andare del tempo, potremmo incorrere in una regressione culturale, politica ed economica che ci porterà ad una “civiltà sterile” dove tutto perderà di significato e senso. Ecco perché con Sovranità Italiana sono sicuro che i nostri valori, la nostra identità politica, economica e monetaria resteranno i capisaldi per il futuro dei nostri figli e per il futuro della nostra Italia

2 pensiero su “Il valore di una Nazione”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *