Sovranità Italiana è nato per mettere in evidenza la truffa della Moneta a Debito ma non solo. In realtà quella che proponiamo è una visione completamente nuova della Società e per avanzare le nostre proposte partiamo da alcuni principi che ispirano tutta la nostra linea politica. Che la Moneta a Debito sia una truffa internazionale che va avanti ormai da oltre sei secoli (precisamente dal 1374 quando a Venezia nacque la prima banca del mondo) non è un principio fondante. No questa è solo una verità matematica e matematicamente dimostrabile, che causa l’aumento indefinito del Debito Pubblico di tutti gli stati del mondo ed è il primario messaggio che stiamo inviando ma non è un “principio fondante”: semmai una denuncia che non può essere portata in Tribunale ma all’attenzione della gente.

Oggi si discute tantissimo del “Reddito di Cittadinanza” al quale Sovranità Italiana è assolutamente contrario per una serie di motivi con i quali l’assistenza ai bisognosi non ha nulla a che vedere ma che deriva (in grandissima parte) da uno dei nostri principi fondanti che prende il nome di Mutua Esigenza. Ma di cosa si tratta? Molto semplice: si tratta del principio per cui ogni essere umano solo per il fatto di essere al mondo rappresenta una esigenza per se stesso ed una opportunità per gli altri.
Perché una Esigenza? Perché ogni individuo al mondo ha bisogno di moltissime cose che partendo dai beni di prima necessità (vitto e alloggio) arrivano anche (perché no) ai beni di lusso passando per tutte le altre cose che veramente ci sono indispensabili per vivere.
Perché una opportunità? Perché ogni nostra esigenza crea per altri una opportunità di lavoro: mi serve una casa? Qualcuno dovrà costruirla. Mi servono vestiti? Qualcuno dovrà fabbricarli. Mi serve del Cibo? qualcuno dovrà produrlo.

Ovviamente il modello economico moderno prevede che il baratto non sia più un meccanismo adeguato per gestire l’economia e di questo siamo consapevoli e concordi: per questo è stato inventato il Denaro, ma fermiamoci un attimo a riflettere sull’immagine sopra: se non esistesse il denaro ci sarebbe comunque bisogno di grano e frutta? Certo che si. Ma oggi se non hai il denaro non puoi effettuare lo scambio anche se possiedi Grano e Frutta da scambiare e questo ha portato le persone a credere che il Denaro sia un “bene di scambio” mentre no lo è affatto! Il denaro è un Indice di Valore Fungibile che consente lo scambio. Non è un Bene e non può produrre Denaro dal nulla (anche se la Finanza ci ha portato a crederlo ed effetti con gli investimenti speculativi sembra che sia così).
Ora, secondo il principio appena enunciato, il Lavoro non può Mancare! Come potrebbe? Sarebbe come dire che alle persone non manca nulla! E se il lavoro non può mancare allora il Reddito di Cittadinanza non deve essere necessario. Ma perché così non è?

Per la semplice ragione che la Politica Monetaria è delegata alle Banche Centrali che (con la sola eccezione della moneta metallica) il denaro lo stampano (o ne delegano la creazione dal nulla) ma in ogni caso lo mettono in circolo (solo ed esclusivamente in prestito) con una politica monetaria che favorisce la Speculazione Finanziaria (lo mantengono volutamente scarso) invece che la piena occupazione (con emissione necessaria e sufficiente agli scambi).
Per questo non è vero che manca il Lavoro (di quello ce ne sarebbe anche troppo):
Mancano i soldi per pagarlo!
Ovviamente non siamo così banali da pensare che la soluzione sia di stampare denaro a go go e regalarlo ai cittadini: sarebbe una follia totale e per questo siamo assolutamente contrari al reddito di cittadinanza. In un paese basato sul principio di Mutua Esigenza, con una Politica Monetaria affidata al Ministero del Tesoro ed al Ministero delle Finanze in mutua responsabilità (l’uno di mettere in circolo una moneta sovrana e l’altro di ritirarla quanto troppa con le tasse).
Non esiste alcun ragione al mondo né alcuna legge di mercato che possa dimostrare l’assunto attuale che se “il denaro lo emette lo stato parte l’inflazione galoppante”. Questa è una cosa che ci fanno credere da sempre per farci credere che l’emissione di Denaro deve essere delegata alle Banche! In realtà l’inflazione sale se di denaro se ne emette troppo.