Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file di testo inviati da un server al browser dell’utente, dal browser sono memorizzati automaticamente sul computer dell’utente e rinviati automaticamente al server ad ogni occorrenza o successivo accesso al sito. Solitamente un cookie contiene il nome del sito internet dal quale il cookie proviene, la durata del cookie (ovvero per quanto tempo rimarrà sul dispositivo dell’utente) e un valore, che di regola è un numero unico generato in modo casuale. Ad ogni visita successiva i cookie sono rinviati al sito web che li ha originati (per i cookie di prime parti) o a un altro sito che li riconosce (per i cookie di terze parti). I cookie sono utili perché hanno la funzione di snellire l’analisi del traffico sul web, di segnalare quando un sito specifico o una parte di esso vengono visitati, di distinguere tra i visitatori per poter fornire contenuti personalizzati e di aiutare gli amministratori a migliorare il sito e l’esperienza di navigazione degli utenti. Contribuiscono anche a garantire che i contenuti pubblicitari visualizzati online siano più mirati ad un utente e ai suoi interessi. Attraverso i cookie non è possibile accedere ad altre informazioni memorizzate sui dispositivi, anche se è qui che i cookie vengono scaricati. I cookie non possono caricare codici di alcun tipo, veicolare virus o malware e non sono dannosi per il terminale dell’utente. Di seguito è possibile trovare tutte le informazioni sui cookie installati attraverso questo sito, e le indicazioni necessarie su come gestire le proprie preferenze a riguardo.
Cookie tecnici
I cookie “tecnici” sono essenziali per il corretto funzionamento del sito e consentono agli utenti di navigare sul sito e di sfruttarne le caratteristiche (ad esempio consentono la memorizzazione di azioni precedenti, permettono di salvare la sessione dell’utente o svolgono altre attività strettamente necessarie al funzionamento del sito). A questa categoria appartengono anche i cookie “analitici” che aiutano a capire come gli utenti interagiscono con il sito fornendo informazioni relative all’ultima pagina visitata, al numero di sezioni e di pagine visitate, al tempo trascorso sul sito e ad ogni vicenda sia emersa nel corso della navigazione, come ad esempio un messaggio di errore, e aiutano a comprendere ogni difficoltà che l’utente incontra nell’utilizzo del sito. Queste informazioni potrebbero essere associate a dettagli dell’utente quali indirizzo IP, dominio o browser; tuttavia, vengono analizzate insieme alle informazioni di altri utenti in modo da non identificare un determinato utente rispetto all’altro. Questi cookie vengono raccolti e aggregati in forma anonima e consentono al gestore del sito di migliorare l’usabilità del sito. Infine, i cookie di “funzionalità” permettono al sito di ricordare le scelte dell’utente (per esempio il nome utente) per fornire a quest’ultimo una navigazione più personalizzata ed ottimizzata. I cookie di “funzionalità” non sono indispensabili al funzionamento dei Siti, ma ne migliorano la qualità e l’esperienza di navigazione. Se non si accettano questi cookie, la resa e la funzionalità del sito potrebbero risultare inferiori e l’accesso ai contenuti del sito potrebbe risultare limitato.
Cookie di profilazione
I cookie di “profilazione” (o di “targeting”) sono utilizzati per presentare contenuti più adatti all’utente e ai suoi interessi. Possono essere utilizzati per visualizzare pubblicità mirate, per pubblicare inserzioni pubblicitarie personalizzate in base agli interessi dell’utente o per limitare il numero di volte che l’utente visualizza una pubblicità. Inoltre, aiutano a misurare l’efficacia delle campagne pubblicitarie sul sito; il gestore del sito potrebbe usare questi cookie per ricordare i siti che l’utente ha visitato e condividere queste informazioni con terze parti, incluse agenzie e inserzionisti che potrebbero usare i loro cookie per raccogliere informazioni sulle attività che compiute dagli utenti sul sito.
Cookie di condivisione
I cookie di “condivisione” (o cookie di “social network”) sono necessari per permettere all’utente di interagire con i siti attraverso il proprio account social e servono, ad esempio, per esprimere un apprezzamento e per condividerlo con i relativi contatti social.
Rientrano in questa categoria i cookie “widgets” cioè tutti quei componenti grafici di un’interfaccia utente di un programma, che hanno lo scopo di facilitare l’utente nell’interazione con il programma stesso (a titolo esemplificativo i cookie di Facebook, Google+, Twitter). I cookie possono anche essere di prime parti se sviluppati e installati direttamente dal titolare del sito stesso o di terze parti se sviluppati o installati da terzi rispetto al titolare del sito stesso. Nel caso di cookie di terze parti, questo sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). L’Utente può comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser o i siti indicati nella successiva sezione “Gestione dei cookie”. Quando un utente utilizza il sito, è possibile che vengano memorizzati alcuni cookie non controllati dal gestore del sito. Questo accade, per esempio, se l’utente visita una pagina che contiene contenuti di un sito web di terzi. Di conseguenza, l’utente riceverà cookie da questi servizi di terze parti. Sui cookie di terza parte il gestore del sito non ha il controllo delle informazioni fornite dal cookie e non ha accesso a tali dati. Queste informazioni sono totalmente controllate dalle società terze secondo quanto descritto nelle rispettive Privacy Policy.
Durata dei cookie
Collegandosi per la prima volta, l’utente vedrà apparire un’informativa sintetica sull’utilizzo dei cookie. Cliccando sul pulsante “Accetto” l’utente acconsente al nostro utilizzo dei cookie, secondo le modalità descritte nella presente Cookie Policy. Riguardo ai cookie attualmente utilizzati da questo sito, il Titolare è obbligato ad informare l’Utente riguardo l’utilizzo di tali cookie ma non è tenuto a richiedere il consenso dell’Utente per i cookie tecnici e analitici poiché questi sono strettamente necessari per la fornitura del servizio, secondo il provvedimento n. 229 dell’8 maggio 2014 (in G.U. n. 126 del 3 giugno 2014). I cookie di profilazione, sia di prime parti che di terze parti, richiedono invece il consenso preventivo ed esplicito da parte dell’utente per la loro installazione. Il sito ricorda la scelta effettuata dall’utente, pertanto l’informativa sintetica non verrà riproposta nei collegamenti successivi dallo stesso dispositivo.
Tuttavia, l’utente ha sempre la possibilità di revocare in tutto o in parte il consenso già espresso. È anche possibile disabilitare in qualsiasi momento i cookie dal browser secondo le modalità specificate nella successiva sezione “Gestione dei Cookie”.
Vista l’oggettiva complessità legata all’identificazione delle tecnologie basate sui cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l’utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all’utilizzo dei cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio di terze parti – effettuati tramite questo sito.